Storia del cinema horror italiano. Da Mario Bava a Stefano Simone. Vol. 1: Il gotico
Autore: Lupi, Gordiano
Data di Pubblicazione: 2011-01-01
Numero di pagine: 225
Lingua: ita
€15,00
Prezzo unitario
/
Non disponibile
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Il primo tassello di una Storia del cinema horror italiano che non ha pretese di completezza, ma punta a fare un po' d'ordine in un panorama poco studiato. La scelta dell'autore è stata quella di ordinare la materia per regista, seguendo una cronologia che ci accompagnerà in un viaggio dal gotico fino alle nuove frontiere del cinema estremo, passando per splatter, esorcistici, cannibali e incubi argentiani. In questo volume: Riccardo Freda, Mario Bava, Giorgio Ferroni, Antonio Margheriti, Camillo Mastrocinque, Mario Caiano, Massimo Dalamano, Damiano Damiani, Mino Guerrini, Renato Polselli, Elo Pannacciò, Massimo Pupillo, Walter Ratti e molti altri. Non manca un'analisi sul cinema fantastico impegnato che comprende lavori come Il demonio di Brunello Rondi, L'ultimo uomo della terra di Ubaldo Ragona, Il Dio serpente di Piero Vivarelli e Toby Dammit di Federico Fellini. Completano il volume tre interessanti interviste realizzate da Emanuele Mattana a Antonio Tentori, Dardano Sacchetti ed Ernesto Gastaldi.
Storia del cinema horror italiano. Da Mario Bava a Stefano Simone. Vol. 1: Il gotico
Storia del cinema horror italiano. Da Mario Bava a Stefano Simone. Vol. 1: Il gotico
di Lupi, Gordiano - 2011-01-01
Edizioni Ass. Culturale Il Foglio
ISBN 9788876063244
Storia del cinema horror italiano. Da Mario Bava a Stefano Simone. Vol. 1: Il gotico