Paganesimo e Cristianesimo. Un confronto filosofico nel culto in epoca tardo antica

1 disponibili a magazzino

Autore: Sanfilippo, Crispino

Data di Pubblicazione: 20 ottobre 2020

Numero di pagine: 536

Lingua: ita

€25,00

Descrizione

Il volume costituisce uno studio sul sostrato filosofico che funge da fondamento alla relazione tra l'uomo e la divinità. Sono presi in esame principalmente tre pensatori: Clemente Alessandrino, Giamblico di Calcide e Lattanzio, e si guarda alla loro particolare idea dell'incontro tra l'uomo e il divino, cercando in essa il confronto speculativo tra paganesimo e cristianesimo nel culto. Gli Oracoli Caldaici, soprattutto in riferimento a Giamblico, mostrano una trama misteriosofica ordita tra l'uomo e Dio. La ricerca mostra che Clemente e Giamblico - assieme ad altri - formano il ricettacolo nel quale confluiscono le correnti platoniche e neoplatoniche. In Lattanzio invece è fortemente presente l'elemento della filosofia pratica propria del diritto romano rappresentato da Cicerone.


Paganesimo e Cristianesimo. Un confronto filosofico nel culto in epoca tardo antica

di Sanfilippo, Crispino - 20201020
Edizioni Aracne
ISBN 9788825538205