Pantokrátor. Colui che è origine di tutto e che sostiene tutto. Ricerche e studi sui testi dei primi Padri della Chiesa (secoli I-IV)

3 disponibili a magazzino

Autore: Bergamelli, Ferdinando

Data di Pubblicazione: 15 aprile 2022

Numero di pagine: 464

Lingua: ita

€30,00

Descrizione

Il termine "Pantoktátor" ha avuto una lunga storia semantica che affonda le proprie radici nell'Antico Testamento, passa nel Nuovo Testamento e arriva ai Padri della Chiesa antica, fino a Teofilo di Antiochia, primo autore cristiano a concentrare su questo termine svariate valenze semantiche destinate a entrare nel patrimonio linguistico teologico del monoteismo cristiano. Su questo e altri temi riflettono gli articoli raccolti nel volume, prodotti in quarant'anni di attività (1979-2019) e precedentemente pubblicati su riviste, miscellanee e dizionari specializzati.


Pantokrátor. Colui che è origine di tutto e che sostiene tutto. Ricerche e studi sui testi dei primi Padri della Chiesa (secoli I-IV)

di Bergamelli, Ferdinando - 20220415
Edizioni tab edizioni
ISBN 9788892954588