Pietro, Giacomo e Giovanni. L'origine esoterica della tradizione cristiana
Autore: D'Antonio, Igino
Data di Pubblicazione: 27 dicembre 2023
Numero di pagine:
Lingua: ita
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Oggetto del presente studio è l'origine della tradizione cristiana. L'origine non può che essere iniziatica ed esoterica, e non esclusivamente religiosa, il meno derivando dal più e non viceversa. Le due parti che compongono il testo sono dedicate rispettivamente alla gerarchia apostolica e alla fondazione del Cristianesimo. La gerarchia apostolica è interpretata alla luce del simbolismo concernente la costituzione dei centri spirituali, mentre la fondazione del Cristianesimo è vista in relazione all'organizzazione iniziatica alla quale erano ricollegati Gesù Cristo e Giovanni Battista. Il Centro Spirituale cristiano era un Centro Spirituale ebraico, solo dopo la separazione fra Cristianesimo ed Ebraismo divenne il Centro Spirituale della tradizione cristiana resasi indipendente dalla matrice giudaica. Verrà preso in considerazione rispetto al suo simbolismo, alla sua azione di presenza, alla concordanza con le rappresentazioni simboliche di altre tradizioni e, soprattutto, in quale modo abbia determinato la nascita della religione cristiana.
Pietro, Giacomo e Giovanni. L'origine esoterica della tradizione cristiana
di D'Antonio, Igino - 20231227
Edizioni Irfan
ISBN 9791281523036