Un ateo racconta la fede. Storia di un'invenzione che ha cambiato il mondo
Autore: Kneale, Matthew
Data di Pubblicazione: 19 novembre 2014
Numero di pagine: 267
Lingua: ita
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Fin dalla preistoria l'uomo ha manifestato l'innata tendenza a spingersi oltre i confini della realtà visibile e immaginare entità, mondi e fenomeni soprannaturali. Un'immaginazione nutrita in primo luogo dalle paure, dalle ansie e dai pericoli che hanno scandito il cammino delle civiltà umane. È innanzitutto da un bisogno di rassicurazione - ci dice l'autore - che sono nate e si sono sviluppate le credenze essenziali su cui i vari popoli hanno costruito le loro religioni nel corso del tempo. Poche ma potenti idee - quali la divinità (una sola o molte), il peccato, la profezia, l'aldilà, la fine del mondo, il premio e il castigo eterni - continuamente rielaborate hanno dato forma ed espressione ai nostri peggiori incubi, così come ai nostri sogni più luminosi. Il libro si interroga sui presupposti e i moventi che stanno alla base della fede e delle sue manifestazioni, soffermandosi sullo spettacolo unico ed emozionante che l'immaginazione religiosa imbastisce da millenni per tutti, credenti o atei.
ateo racconta la fede. Storia di un'invenzione che ha cambiato il mondo
di Kneale, Matthew - 20141119
Edizioni edizioni Dedalo
ISBN 9788822005779