La Via Adriatica alla Liberazione di Roma nel 1943. I piani alleati destinati a cambiare la storia dItalia
Autore:
Data di Pubblicazione: 2024-04-05
Numero di pagine: 544
Lingua: ita
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
La Campagna dItalia, negli undici tragici mesi tra lo sbarco in Sicilia del luglio 1943 e la Liberazione di Roma nel giugno 1944, ha aspetti ancora controversi. La ricerca prova andare alla radice del problema: gli Alleati potevano liberare prima la Capitale? E con quale strategia? E con quali conseguenze? Lindagine, condotta negli archivi anglo-americani, ha portato alla individuazione di piani strategici inediti, basati su uno sbarco a Pescara e sulla marcia su Roma di Montgomery dalla Tiburtina, e su una operazione anfibia a nord dellUrbe, gi nel novembre 1943. Il libro, come evidenzia Elena Aga Rossi nella sua Prefazione, descrivendo sia le fasi della strategia alleata che le vicende interne del nostro paese, fornisce un notevole contributo alla storiografia sulle operazioni militari nel tormentato fronte adriatico. Vengono infine esaminate le conseguenze, previste e prevedibili, anche sulla nostra storia politica e istituzionale, della Liberazione di Roma nel 1943.
La Via Adriatica alla Liberazione di Roma nel 1943. I piani alleati destinati a cambiare la storia dItaliadi - 2024-04-05
Edizioni Pacini Editore
ISBN 9791254863497