Lineamenti di una storia monetaria d'Europa

3 disponibili a magazzino

Autore: Sciacca Rotelli, Marisa

Data di Pubblicazione: 2024-04-05

Numero di pagine: 196

Lingua: ita

€14,00

Descrizione

Nel 1954, quando Lucien Febvre e Fernand Braudel decisero di pubblicare questo testo di Marc Bloch, consegnarono a lettori e studiosi unopera di straordinaria importanza per le discipline storiografiche ed economiche. In Lineamenti di una storia monetaria dEuropa il grande storico francese coglie i caratteri essenziali delle trasformazioni monetarie, mettendo in rilievo il rovesciamento dei rapporti fra lEuropa e lOriente, e allargando la visione a un quadro economico di ampio raggio, in cui si ribadisce la stretta connessione tra i fatti monetari e i movimenti profondi delleconomia, dei quali essi sono i rivelatori pi sensibili. In queste pagine dense di interesse e di passione, Bloch analizza il passaggio dai sistemi economici precedenti al capitalismo, regimi fondati su rapporti personali, a quelli capitalistici e offre intuizioni suggestive e stimolanti, come quando ci suggerisce che non il possesso delloro, ma la sua ricerca ha messo in moto i meccanismi della prosperit europea. Il lavoro di Bloch rimasto purtroppo incompiuto, ma come osserva Braudel sembrato utile e importante permettere a coloro che lo hanno amato di ascoltarlo ancora un istante con la sua vera voce, alla ricerca di problemi a volte a portata di mano, a volte allorizzonte della ricerca storica. Introduzione di Giulio Sapelli.

Lineamenti di una storia monetaria d'Europa

di Sciacca Rotelli, Marisa - 2024-04-05

Edizioni Mimesis

ISBN 9791222307329