Quando siamo umani. Appunti dall'era pandemica
Autore: Zerzan, John
Data di Pubblicazione: 23 settembre 2022
Numero di pagine: 282
Lingua: ita
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Il declino della civiltà moderna non è qualcosa da rimpiangere, quanto piuttosto un’opportunità per recuperare la nostra vera umanità. Stiamo vivendo una crisi profonda della nostra civiltà. Ma quali sono le ragioni che ci hanno portato sull’orlo del precipizio? La malattia che affligge cronicamente il pianeta richiede un pensiero radicalmente nuovo, per avere una speranza di rinascita. Quando siamo umani: "Appunti dall’era Pandemica" offre un necessario e fondamentale spunto di riflessione. Tutte le civiltà precedenti sono fallite, stessa sorte sembra sia riservata alla nostra. L’ambiente fisico sta sfiorando la catastrofe, aumentano le temperature e i livelli dei mari, sempre più acidi e pieni di plastica, con i bagnanti che guardano pigramente il pianeta morire. La vita sociale è sempre più minacciata da sparatorie, aumento dei suicidi, solitudine, ansia. Zerzan concentra la sua attenzione in campo antropologico, storico, filosofico, tecnologico, psicologico e spirituale contribuendo a fornire un quadro lucido della tarda civiltà e dei motivi per cui sembra vivere una crisi inarrestabile e irreversibile.
Quando siamo umani. Appunti dall'era pandemica
di Zerzan, John - 20220923
Edizioni Ortica Editrice
ISBN 9788831384858