L'Ottocento di Domenico Savini
Autore:
Data di Pubblicazione: 2024-05-02
Numero di pagine: 300
Lingua: ita
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Il volume racchiude il saggio introduttivo di Luigi Ponziani al corposissimo Diario di Domenico Savini, che va dal 1854 al 1870, un corpus documentario di primaria importanza per lo studio della storia economica, sociale, ma anche civile e culturale della Citt di Teramo e dellampio territorio della vecchia provincia aprutina del quale fu capoluogo. Il Diario, pubblicato in veste editoriale autonoma in 8 tomi per complessive 4.580 pagine, rappresenta una fonte primaria tanto pi rappresentativa in quanto scarse ancora sono le testimonianze di prima mano di personalit che ebbero un ruolo eminente nella storia aprutina del XIX secolo. Molteplici sono le ragioni di tale rilevanza: in primo luogo lampiezza temporale e lassiduit giornaliera del documento diaristico; quindi il periodo storico descritto che consente di cogliere passo dopo passo i processi politici e istituzionali che preludono alla crisi finale del Regno delle Due Sicilie e alla nascita del nuovo Regno dItalia; infine le connessioni sociali che dalla narrazione risaltano con particolare evidenza e che ci consentono di coglierne dinamiche, movenze, caratteri nel corso di un tornante fondamentale della storia.
L'Ottocento di Domenico Savinidi - 2024-05-02
Edizioni Ricerche&Redazioni
ISBN 9788885431799