Libreria Libraria
Capire l'avanguardia. Riflessioni sul Futurismo in Italia
Capire l'avanguardia. Riflessioni sul Futurismo in Italia
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nato in Italia per ragioni che affondano le radici nell’ideale del Risorgimento e nella sua volontà di rinnovare e modernizzare il paese, il Futurismo ha affrontato le questioni più cruciali del Novecento, perseguendo di fatto una rivoluzione culturale permanente in grado di integrare l’arte e la cultura nelle fondamenta stesse della società moderna, cioè nell’industria e nella scienza, nei media e nella politica. Dedicato agli appassionati di avanguardia futurista, questo volume offre un’introduzione di prim’ordine alle idee, ai personaggi e alle opere che hanno dato vita al movimento futurista in Italia e aiuta il lettore a comprendere quali ne siano stati gli sviluppi; il suo ruolo storico, infatti, è ben lungi dall’essersi concluso e anzi le questioni che ha sollevato sono spesso identiche a quelle che si pongono ancora oggi. L’insegnamento futurista è quanto mai attuale per chi ogni giorno immagina un’Italia diversa, migliore e più libera e per chi prova a difendere la libertà di pensarla diversamente.
Capire l'avanguardia. Riflessioni sul Futurismo in Italia
di Muliere, Alessia - 20220130
Edizioni Intermedia Edizioni
ISBN 9791280764300