Libreria Libraria
Empatia, accoglienza, congruenza. Il metodo non direttivo di Carl R. Rogers nella relazione educativa
Empatia, accoglienza, congruenza. Il metodo non direttivo di Carl R. Rogers nella relazione educativa
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Carl Ransom Rogers è uno dei principali esponenti della psicologia umanistica; i suoi studi e le sue ricerche nell’ambito psicologico e delle relazioni umane lo hanno portato a creare un particolare approccio definito metodo non direttivo. I tre elementi che caratterizzano un approccio non direttivo nella relazione sono l’empatia, l’accoglienza e la congruenza. Secondo Rogers ogni persona può realizzare più pienamente sé stessa se nelle sue relazioni si troverà a incontrare persone che non vogliono dirigerlo secondo i propri criteri, ma che lo aiutano a prendere contatto col proprio mondo interiore per capire come egli stesso voglia auto-dirigersi e auto-realizzarsi. L’obiettivo preposto dello studio è quindi quello di studiare l’applicazione dei tre elementi nel lavoro dell’educatore.
Empatia, accoglienza, congruenza. Il metodo non direttivo di Carl R. Rogers nella relazione educativa
di Torri, Ilaria - 20190307
Edizioni Kimerik
ISBN 9788893759076