Libreria Libraria
Il racconto dei racconti. Der Ring des Nibelungen di Richard Wagner
Il racconto dei racconti. Der Ring des Nibelungen di Richard Wagner
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il wagneriano "Anello del Nibelungo" mette in scena l'origine e la fine del mondo, le ragioni per cui tutto finisce e quelle per cui si può confidare nella possibilità (prima o poi) di una rigenerazione dopo la catastrofe. Quale racconto mai potrà essere più significativo, rilevante, alto, di questo? "Der Ring des Nibelungen" è dunque «Il racconto dei racconti»: il più essenziale dei racconti, la summa del raccontare. La sua materia è vasta, grave e sublime insieme, incandescente e multiforme, avvicina infinite sfumature dell'umana esperienza, a volte le lambisce, sovente vi fa prepotente irruzione: le domande universali, le relazioni tra i generi, quelle familiari, quelle tra generazioni diverse, il rapporto tra padri e figli, l'amore, l'erotismo, il potere, le istituzioni, la politica, il diritto, l'economia, la violenza, la morale, l'etica, la vita, la morte, la purezza della natura e la sua corruzione, le virtù umane e le umane debolezze, quando non le abiezioni. Ma la tetralogia wagneriana è anche un racconto di racconti: essa, infatti, è il frutto di un'ardita contaminazione tra più fonti, e soprattutto, sovente, tra più racconti delle stesse vicende. Nessuno di essi è riprodotto fedelmente nei poemi di Wagner, che da più racconti ha ricavato il suo: diverso da ciascuno di essi, infedele alla maggior parte di essi, ma di tutti contenente il respiro, quindi – nell'insieme – grande, coerente e, allo stesso tempo, originale. Da miti e leggende antichi plasmò una mitologia per l'uomo moderno. Per quanto il vasto dramma quadripartito renda inevitabile affrontarne le complessità drammaturgiche e musicali, l'autore ha inteso fornire all'ascoltatore-lettore non un ingombrante bagaglio, ma l'abbigliamento più adatto, calzature comode e robuste insieme, e soprattutto una buona bussola, nonché le informazioni più importanti sul percorso, sulle tappe, sul passo giusto da tenere, su quando e dove valga la pena (o sia necessario) fermarsi: altri luoghi da visitare lungo il cammino, poi, durante o dopo la lettura di questo volume, saranno (questo è l'auspicio) il frutto di ulteriori scoperte, e di una esperienza individuale che nessun libro può ambire a contenere per intero, ma può almeno stimolare a compiere. Il volume propone un concreto, ampio e costante riferimento all'ascolto, ben integrato coi contenuti: ciascuno dei passi musicali discussi nel testo, infatti, rimanda al rispettivo file audio facilmente accessibile on line.
racconto dei racconti. Der Ring des Nibelungen di Richard Wagner
di Iuliano, Francesco - 20231024
Edizioni Youcanprint
ISBN 9791222703503