Libreria Libraria
L'informale alle Quadriennali romane dal dopoguerra al 1960. Un'indagine sul linguaggio della critica
L'informale alle Quadriennali romane dal dopoguerra al 1960. Un'indagine sul linguaggio della critica
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Che cos'è l'informale? E quali caratteristiche definiscono le sue molteplici manifestazioni nell'arte del dopoguerra? Il volume analizza, da un punto di vista squisitamente lessicale, il concetto di "informale" e i tempi e i modi del suo impiego nel linguaggio della critica, in occasione delle rassegne Quadriennali tenutesi a Roma tra il 1948 e il 1960. Attraverso fonti testuali in gran parte inedite, questa indagine mira a enucleare le diverse istanze presenti nella produzione artistica dell'epoca e il loro riflesso nel linguaggio adottato dagli artisti e dalla critica italiana in seno al complesso paradigma estetico dell'informale.
informale alle Quadriennali romane dal dopoguerra al 1960. Un'indagine sul linguaggio della critica
di Luzi, Beatrice - 20201230
Edizioni Aracne
ISBN 9788825526554