Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno normanno-svevo. Insediamenti e uomini
Autore: Ricci, Vito
Data di Pubblicazione: undefined 2022
Numero di pagine:
Lingua: ita
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Il Mezzogiorno italiano, soprattutto in epoca normanno-sveva, ricoprì un ruolo determinante nella storia e nelle vicende degli Ordini religioso-militari, in particolare, e del movimento crociato più in generale. La posizione geografica della penisola forniva una serie di facilitazioni nei rapporti con la Terrasanta. Al fattore geografico ben presto se ne aggiunse uno ulteriore di natura economica: lo sfruttamento della terra con l’impianto di aziende dedite all’agricoltura e all’allevamento ovino. In questo lavoro si esamina la rete degli insediamenti degli Ordini, le strategie insediative e un aspetto dell’organizzazione spesso trascurato, quello relativo alla familia, ovvero tutti quei laici, che a vario titolo, gravitavano intorno al mondo dei cavalieri.
Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno normanno-svevo. Insediamenti e uomini
di Ricci, Vito - 2022
Edizioni D'Amico Editore
ISBN 9788899821395